Auguri Bob
per i tuoi 76 anni –
chiamo te Bob
come chiamo Jack, Kerouac
o Allen, Ginsberg
o Lenore la Kandel
per via di quanto
mi siete muse ispiratrici
di pensieri
sensazioni forti
mai negative –
Ti vedo Bob
che intrecci
i tuoi cancelli di ferro
o dipingi
le tue strade
e auto
e caffè
tutti un urlo
di vita e polvere –
e ti vedo
sul tour bus
che deve essere bello
più bello viverci
mi sa ti piace
che nelle tue belle case
perché ci passi tempo e spazio
e sai Bob
per un bluesman
come sei
con quella voce così che hai ora
76 anni
sono anche pochi
Auguri Bob per i tuoi 76 anni
25 MagImprovvisazione ascoltando “When He Returns” di Bob Dylan nel sito di Maggie’s farm
24 FebDa luoghi lontani arriva la voce
ed è emozione
pura di cuore
ci crede a quello che dice-canta
a quello che crea
ci crede
è suo
è roba sua
ci spera nel Suo ritorno –
tutti speriamo in un ritorno
tutti abbiamo uno, due ritorni
che vorremmo
ognuno ha i suoi –
Bob vuole il ritorno di Cristo –
chissà se Bob ha mai letto
“Il grande inquisitore” ne I fratelli Karamazov
( “perché dunque sei venuto a darci impaccio?”)
non tutti, secondo Dostoevskij
vogliono il ritorno di Cristo –
Bob sì
e le sue parole sono così piene di speranza –
chissà se ora ci crede ancora
Dicono di Dylan
31 GenDicono che Dylan
suoni il piano da dilettante
“anche se negli ultimi tempi è migiorato”
e che suoni male anche la chitarra
poi la voce…non a tutti piace
e poi c’è il Nobel…
figuriamoci, la sua non è neanche letteratura –
ma allora cos’è
che fa esaltare chi lo ascolta?
(anche se certi testi
sono proprio difficili –
certi io non li capisco
non ci trovo il senso,
il mio senso almeno) –
cos’è allora
che lo fa star lì sul palco da decine d’anni?
Cos’è che gli fa avere fans adoranti?
Solo carisma?
Tutto carisma?
Embè, anche fosse?
è una gran cosa se fa bene alla gente
Una strada nella nebbia
14 DicSono in auto
e vado per una strada
una strada nella nebbia –
e ascolto Not dark Yet –
romantico Dylan
come questa nebbia della bassa
che in fondo amo
che potrebbe essere
una strada del suo Minnesota
(se c’è mai la nebbia)
o una strada di Kerouac
che se fosse arrivato a 75 anni
avrebbe quella voce
roca di vita
Dylan ti piace o non ti piace
31 OttIl coraggio di essere unico chi ce l’ha?
Io no
sempre questo bisogno di assomigliare
a qualcuno, qualcosa
anche solo immaginario immaginato
ecco, essere unico, io non sono capace
ma in lui lo vedo
e quelli che stanno a dire questo sì questo no
letteratura sì o no è assurdo –
inimitabile e poi emoziona
emoziona e ti prende il cuore
e te lo porta a scrivere inventare
entrare in qualche altra parte
del tuo corpo-mente –
veicola ancora amore-pace
potere della voce
della voce
***
e poi c’è quella sua specie di noncuranza
cioè quella imperfezione
quel tipo di magnifica imperfezione
che hanno solo i grandi
quelli che se lo possono permettere –
e poi dico un’altra cosa
io che non capisco niente di musica
la band, ma si può essere più rétro di così?
E andrò a vedere chi sono –
e poi lui che canta ancora
con grande stupefacente convinzione-forza
come se non li avesse già cantati
centinaia di volte quei brani lì –
noncuranza e determinazione
nella sua voce convivono perfettamente
è questa l’armonia del mondo
Commenti recenti