Ai margini
sotto
un muretto
di mattoni sbrindellati
che nessuno
guarda
vede
ammira
crescono gli stessi fiori di campo
del grande parco
pieno di risa e giochi
Ai margini
sotto
un muretto
di mattoni sbrindellati
che nessuno
guarda
vede
ammira
crescono gli stessi fiori di campo
del grande parco
pieno di risa e giochi
Tag:campagna, erba, improvvisazione poetica, mie foto, mie poesie, natura, sotto un muretto
E’ il tempo dei merli –
da un tetto all’altro
i loro gran discorsi
In quelle borse antiche
frutti d’ippocastano –
portano bene
si diceva –
toccarle ogni tanto
doveva dar piacere
Tag:alberi, campagna, mattino, mie foto, mie poesie, natura, scrivere
Giorno di vento –
una foglia
diventa una lucertola
Tag:animali, campagna, foglie, giorno di vento, lucertola, vento
Era una vecchia casa isolata
il pavimento in terra battuta
un camino in pietra dello stesso colore –
una scansia azzurra
una scala di legno portava di sopra
nell’unica altra stanza –
fuori il bosco –
da alcune case lontane
si udivano a volte voci –
c’ho passato
giorni desolati
e improvvisi giorni felici-
il bosco era una lunga discesa
d’alberi, erba e rami caduti
Tag:alberi, campagna, Era una vecchia casa isolata, improvvisazione poetica
Non l’ho fotografato
avrei potuto
non si sarebbe opposto –
passavo di lì
per riporre qualcosa nell’armadio
e l’ho visto
sul davanzale della finestra _
piccolo, come accucciato
un uccellino piccolo piccolo
sulla testa una striatura gialla
un fringuello, non so –
aveva gli occhi chiusi
e tremava, palpitava
come quando anche noi
stiamo male
o abbiamo paura –
l’ho guardato
poi mi sono detta
oggi lo porto alla LIPU
magari lo salvano –
sono tornata a quella finestra
dopo un po’
ora aveva gli occhi aperti
due puntini neri
come quelli ardenti del mio cane
l’ho guardato
lui ha voltato la testa di lato
guardando in su –
sono tornata da lui dopo un po’
non c’era più
una buona notizia –
mi sono affacciata
per vedere
se non fosse caduto sul prato
mi pare di no –
sono contenta
di non averlo fotografato
l’ho lasciato alla sua vita
senza una digitale immortalità
Tag:animali, campagna, dicembre, improvvisazione poetica, inverno, mie foto, non l'ho fotografato, poesia, un uccellino
Odor d’afa
d’erba ammuffita
d’acqua stagnante –
un orto abbandonato
una siepe secca
tanti piccoli aironi bianchi
nel campo d’erba medica
che poco cresce
e le tortore
sempre tu-tu-tu
Tag:Agosto, airone, caldo, campagna, estate, improvvisazione poetica, natura
Il mio romanzo sulla vita e la morte di Neal Cassady
Scrivo romanzi, spesso ambientati negli anni '70-'80'; e poesie; ne ho pubblicati alcuni : Vicini ma da lontano, I pesci altruisti rinascono bambini, Il Bardo psichedelico di Neal ,è un romanzo sulla vita e la morte di Neal Cassady, l’eroe di Sulla strada. Poi ho di recente pubblicato il romanzo "Verso Kathmandu alla ricerca della felicità", per l'editore Ouverture; ho pubblicato un libretto di poesie: Vado a caccia di sguardi per l'editore Raffaelli. Ho ancora inediti alcuni romanzi, uno sulla vita e la poesia di Lenore Kandel, poetessa hippy americana; un secondo invece è un giallo ambientato nella Bologna operaia e studentesca del '68; un terzo è è sull'eroina negli anni '80 a Milano e un altro ancora sul tema dell'amore non corrisposto. Adoro la letteratura della beat e hippy generation, soprattutto Keroauc, Ginsberg e Lenore Kandel. Ho anche alcuni racconti inediti; le poesie sono quasi tutte su questo blog. Scrivo recensioni su http://samgha.me/ e http://cronacheletterarie.com/ mio profilo in Linkedin: http://www.linkedin.com/pub/dianella-bardelli/45/71b/584
Il presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in ilperdilibri sei in accordo con la policy di Wordpress INFORMATIVAESCI
Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
Vediamo un po'...
Analyst and Writer
se non brucia un po'... che libro è?
Blog di poesia
Portiamo parole straniere ad orecchie italiane. Un album per ogni post. Qualsiasi genere, anche quelli che non vi piacciono. Tradotti bene eh, mica con Google Translate. Per cercarle c'è un bel link là sopra, che qua non mi fa mettere una ceppa.
Il blog personale di don Fabrizio Centofanti
Potrà questa bellezza rovesciare il mondo?
Bio: ci sto lavorando
Una rivista che ti porta in profondità
I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.
altriappunti
Just another WordPress.com site
scrittore in Milano, Mondo
Leggo. È come una malattia. (Agota Kristof)
wild cats walk longer
la periferia dello spirito
rivista di letteratura
Commenti recenti